Cariati
Cariati, città medievale
Cariati oltre ad avere un meraviglioso ed incontaminato mare, è noto in tutta la Calabria e anche fuori di essa per i suoi illustri trascorsi storici, dei quali restano ancora oggi significative testimonianze.
Nel borgo fortificato si entra attraversando un’antica Porta denominata dai Cariatesi “Ponte nuovo”.
Attraversandola, si ha l’impressione di entrare in un grande castello.
Aggirandosi per le tortuose viuzze del centro storico, vi sembrerà di respirare l’atmosfera dei secoli passati e potrete visitare alcune significative emergenze monumentali: la cattedrale, i seicenteschi palazzi del Seminario e fuori dalla cinta muraria, nell’area del cimitero comunale, si trova il monumento artistico più celebre e importante di Cariati: la Chiesa degli osservanti (detta anche di Santa Filomena), del XV secolo, in stile tardo-gotico.